Assemblea generale ordinaria 20.02.2016 della Società operai liberali luganesi (SOLL)

Alcuni giorni fa presso il Capannone di Pregassona si è svolta l’Assemblea generale ordinaria della Società Operai Liberali Luganesi (SOLL), associazione costituitasi nel lontano 1882. Nei suoi 134 anni di esistenza ha sempre promosso gli ideali più profondi incentrati sulla tutela delle libertà individuali e sul permanente progresso sociale, rappresentando uno dei baluardi del liberalismo…

Read More

Lugano e i grandi progetti

Ieri il Giornale del Popolo ha pubblicato un mio contributo sull’interessante tema dei GRANDI PROGETTI A LUGANO. Una Città che vuole crescere non deve mancare di ambizione! La progettualità di Lugano non deve rallentare a causa della situazione finanziaria difficile. La realizzazione dei cosiddetti “grandi progetti”, ovvero quei poli ed opere che qualificano la città…

Read More

L’arma militare? Torna a dividere la custodia del fucile d’assalto.

La Commissione europea vuole inasprire la legge sulle armi per evitare, a suo dire, atti terroristici. In base ai trattati di Schengen la Svizzera dovrebbe allinearsi. Per i militi dell’esercito svizzero si prospetta il divieto di portare a casa l’arma d’ordinanza. Ciò non è compatibile con il diritto svizzero e le nostre tradizioni. Le proposte…

Read More

“Per una presenza costante dell’esercito”

Un gruppo di deputati chiede maggiore attenzione delle forze armate al Sud delle Alpi Un folto gruppo di Granconsiglieri, capeggiati da Tiziano Galeazzi, sono preoccupati per la presenza in Ticino dell’Esercito. Sotto esame il nuovo messaggio “Esercito 2016” in discussione a Berna, che include i temi sugli immobili e sulle proprietà dell’Esercito e della Confederazione di…

Read More

Duello tra le pagine di un Preventivo

Faccia a faccia fra il presidente della Commissione della gestione e il responsabile delle finanze cittadine. 1. A Lugano servono altri risparmi per arrivare al pareggio di bilancio. In quali settori specifici c’è margine per tagliare e in quali invece sarebbe un errore? Il pareggio dei conti deve rimanere il vero obiettivo permanente dell’esecutivo. Con…

Read More

Via il F ass 90 per colpa di Bruxelles?

Questa nuova richie­sta dell’UE dimostra che stiamo percor­rendo la strada sba­gliata e che un’entità estera, tramite gli ac­cordi internazionali sottoscritti, può obbligarci ad adottare misure contrarie al diritto svizzero e alle nostre consuetudini. Ciò è inaccet­tabile e il Consiglio federale deve op­porsi fermamente ai diktat di Bruxelles. Dalla notte dei tempi il cit­tadino soldato rientra…

Read More

Interrogazione al Municipio di Lugano: Troppa burocrazia per le associazioni?

Le associazioni no-profit giocano da sempre un ruolo fondamentale per la nostra Città: promuovono lo sport e la cultura, fanno beneficenza, rendono vivi i quartieri ed altro ancora. Insomma creano valore aggiunto per il Comune e la collettività sulla base del volontariato. Lugano da tempo riconosce loro questo importante ruolo e si è sempre distinta nell’aiutare e sostenere le…

Read More

Collegamento stradale A2-A13. Qualcosa si muove!

Nella sessione di settimana prossima il Gran Consiglio dovrà discutere, fra i vari temi, dell’approvazione di un credito di 9.6 mio di franchi per l’allestimento del nuovo Piano generale relativo al collegamento stradale A2-A13. Dopo il voto popolare negativo del settembre 2007 sulla progettazione della cosiddetta “Variante 95”, la questione di un collegamento veloce sul…

Read More

Assemblea generale ordinaria della Società Operai Liberali Luganesi (SOLL)

Care amiche e cari amici, domani, oltre all’evento cantonale mattutino, nel tardo pomeriggio si svolgerà pure l’19che presiedo. Per chi non la conosce si tratta della più anziana società liberale cittadina e del Distretto, fondata nel lontano 1882. La sua storia è lunga e da sempre essa incarna i valori più genuini del sano liberalismo…

Read More

Io ci credo.

IO CI CREDO. Anche il PLR ci crede e in questi anni ha contribuito in maniera propositiva e decisiva alla realizzazione dei grandi progetti della città nell’intento di migliorare costantemente la qualità di vita di tutti i cittadini. Occorre avere sempre lo sguardo rivolto al futuro, mirando al progresso sociale e alla crescita economica, ambientale…

Read More