I due capi dicastero di Lugano, nella giornata del 22 gennaio hanno incontrato l’associazione mantello FATI (Forum delle Associazioni Ticinesi) con cui hanno siglato l’intesa per l’incontro di un gruppo di lavoro misto. L’incontro di venerdì 22 gennaio è stato un passo fondamentale per tutte le associazioni composte da volontari attive in Ticino. L’intesa raggiunta con il…
Read More5 ANNI ENTUSIASMANTI Da ieri sera è ufficiale: mi ripresento per una seconda legislatura nel Municipio di Lugano. Sono stati anni impegnativi e stimolanti dove ho sempre dato il massimo per la città. Amo il mio Dicastero: la cultura, lo sport, gli eventi sono quegli elementi della vita che danno benessere psichico e fisico all’essere…
Read MoreSTADIO / Cambiano le regole sui termini per avere uno stadio a norma – Lo spettro della retrocessione si allontana dal Lugano Club e Città soddisfatti – Entro il 2022 la tribuna Monte Brè verrebbe demolita per lasciare spazio al nuovo progetto. Per giocare a calcio in Super e Challenge League, la Swiss Football League concede…
Read MoreRoberto Badaracco annuncia la fine della stagione del Lac dopo la decisione del Consiglio di Stato sul massimo di 5 spettatori: “Limite ridicolo, avrebbero dovuto dirci direttamente di chiudere” La decisione di ieri del Consiglio di Stato ha generato confusione non solo riguardo a palestre e corsi di ballo ma anche nell’ambiente culturale. Inizialmente sembrava…
Read MoreRoberto Badaracco sulle decisioni del Consiglio federali: “Vogliamo dare un segnale alla società che è già colpita dalle limitazioni” 50 persone per le manifestazioni, sia sportive che culturali. Questa la misura introdotta mercoledì dal Consiglio federale in tutta la Svizzera. Un duro colpo per la cultura che stava ancora cercando di reagire al contraccolpo del…
Read MoreLa manifestazione luganese si è chiusa a fine settembre raccogliendo 113 serate, 450 eventi, 48 giorni di chiusura al traffico e 4’121 ore di lavoro con 109 ragazzi impegnati. Una decima edizione che si è “rimodellata per far fronte al contesto venutosi a creare”. E il ‘contesto’ lo conosciamo tutti e si chiama emergenza sanitaria.…
Read MoreLa Città di Lugano e il Dipartimento del territorio del Cantone Ticino, hanno sottoscritto ieri 2 settembre il contratto per la costituzione di un diritto di compera a favore del Comune sui fondi situati al Maglio, in territorio di Canobbio, che ospiteranno le infrastrutture sportive complementari del Polo sportivo e degli eventi (PSE).Il Cantone, proprietario…
Read MoreIl coronavirus sta cambiando i programmi delle festività di tutte le città nel mondo. Come anticipato qualche giorno fa, la vicina Como il prossimo Natale non si trasformerà in «Città dei balocchi». Per il capoluogo lariano si tratta di uno stop importante: è la prima volta in ventisei anni che la nota manifestazione, che attira migliaia…
Read MoreFino a 3’000 presenza nei weekend e circa 27’000 prenotazioni: l’estate local piace. Bagni e tuffi prolungati fino a fine settembre. Meta favorita dell’estate 2020 da locali e turisti? Le strutture balneari ticinesi! A parlarcene è Roberto Badaracco, capodicastero Cultura sport ed eventi della Città, felice per l’ottima affluenza riscontrata durante questa stagione anche dalle strutture…
Read MoreRoberto Badaracco: “Limite di cento persone agli eventi pubblici? Per Lugano sarebbe un disastro” BELLINZONA/LUGANO – Per il capo della Task force della Confederazione Martin Ackermann “bisognerebbe mettere un numero massimo di cento persone per gli eventi pubblici” (leggi qui) allo scopo di rallentare la diffusione del coronavirus in Svizzera. Idea che non trova l’appoggio del presidente…
Read More