Positivo il bilancio della pedonalizzazione della strada anche il giovedì sera, mentre la domenica da agosto si cambia: lo sbarramento ai motori verrà posticipato alle 16 per la scarsa affluenza diurna – Badaracco: «Il caldo non aiuta, ma l’idea potrebbe funzionare in autunno» In sella alla bicicletta, sul monopattino o sulle proprie gambe, nelle scorse…
Read MoreNell’edizione di martedì de la Regione la Collega socialista Zanini ha espresso il suo personale parere sulla problematica Foce e sull’adiacente Parco Ciani sostenendo che, in sintesi, non sono luoghi adatti agli eventi. Nella mia veste di responsabile degli Eventi cittadini mi permetto di non condividere tale approccio che giudico esagerato. Questi luoghi appartengono ai…
Read MoreManifesti arancioni con le scritte viola. Manifesti viola con le scritte arancioni. I cittadini che, in pieno lockdown, quando Lugano era chiusa e deserta, hanno cominciato a trovare anche negli angoli più remoti del loro quartiere queste misteriose “presenze”, non hanno capito subito di cosa si trattasse. Erano frasi che parlavano di emozioni, speranza, frammenti…
Read MoreIl progetto dell’artista ticinese ha convinto la Città di Lugano che a marzo aveva indetto un concorso. Diplomata in Belle Arti, trascorrerà quattro mesi nell’atelier gestito dalla Conferenza culturale delle Città svizzere. La Città di Lugano – che a inizio marzo aveva aperto un concorso per un soggiorno a Belgrado nell’atelier gestito dalla Conferenza culturale…
Read MorePresentato il sito internet per riservare i posti ai lidi cittadini, ma il portale è più di questo ed è qui per restare: permetterà di accedere anche ad alcuni eventi del Longlake e del LAC, e alle mostre del MUSEC Per affrontare l’emergenza coronavirus nelle sua varie sfaccettature, Nazioni e Città di tutto il mondo…
Read MoreIntervista a Roberto Badaracco sul Polo Sportivo di Lugano: “Di facciata sono tutti d’accordo ma poi…” Ieri sera attorno alle 19:00 nella casella di posta elettronica della redazione abbiamo ricevuto un’interrogazione al Municipio di Lugano firmata dalla consigliera comunale Sara Beretta Piccoli intitolata “Il sogno di chi?”. Il riferimento è alle pagine a pagamento apparse…
Read MoreLa città di Lugano, il polo economico e culturale del Cantone, il gioiello incastonato fra il lago e le montagne, necessita urgentemente di recuperare visioni liberali radicali. Durante gli ultimi decenni, e nell’ultimo secolo, il nostro partito ha immaginato e realizzato quella che è la Lugano di oggi, assumendosi chiare responsabilità di conduzione e di…
Read MoreCon la sfida tra Tiziano Galeazzi (candidato al Municipio sulla lista Lega-UDC) e Roberto Badaracco (municipale PLR uscente) inizia la serie di dibattiti preelettorali intitolata «Cotti in 15 minuti». Tanto era il tempo dedicato a ogni videointervista, che potete vedere sul sito www.cdt.ch e sull’ePaper. Un dibattito che ha visto i due candidati confrontarsi su…
Read MoreDal 2020 si articolerà in 4 aree di attività. Badaracco: “Dopo il LAC; è tempo di professionalizzare ogni settore” Cambio strutturale per la Divisione Cultura di Lugano. Il Municipio ha approvato lo scorso 5 settembre la nuova organizzazione, fondata su un’analisi approfondita delle esigenze culturali del contesto regionale – profondamente mutato dalle aggregazioni concluse nel…
Read MoreIl Municipale parla del futuro degli autogestiti, dopo il messaggio sull’ex Macello. “Vorremmo risolvere questo tema una volta per tutte” LUGANO – Un progetto sicuramente accattivante, un concorso di architettura per trovare chi potrà realizzarlo, la volontà di sistemare e rendere fruibile per tutti l’area dell’ex Macello. Il Municipio di Lugano ha licenziato un messaggio…
Read More